Turismo

Il turismo è la principale risorsa della Repubblica Dominicana e come potrebbe essere diversamente per questa Nazione così unica, splendida e spettacolare?
Una frase utilizzata come slogan che rende benissimo è "Republica Dominicana, lo tiene todo", cioè la Repubblica Dominicana ha tutto ed è verissimo. Offre dei veri e propri paradisi tropicali con spiagge da sogno, una natura quasi incontaminata se ci si addentra nell'entroterra e per chi volesse vedere tutto ciò che merita di essere visto, non basterebbero mesi di permanenza.
Quello, però, che rende questa terra unica è la sua gente, la popolazione, così speciale e così diversa da noi europei. Dovremmo imparare tante cose da loro come ad esempio riuscire a sorridere ed a offrire un sorriso sempre, anche se la vita è dura ed i problemi sono tanti. Sorridendo si fa vivere meglio anche chi è intorno a noi e le giornate diventano meno grigie, sin dal mattino. Avete presente l'atteggiamento della gente, la mattina, magari sui bus mentre si va al lavoro? Tutti arrabbiati, aggressivi, sulla difensiva, pronti a mordere. In Repubblica Dominicana si comincia sorridendo e salutando anche e soprattutto chi non si conosce. Tutto diventa migliore. O no?
Ci sono tantissimi posti da visitare in Repubblica Dominicana ed io posso solo indicarvene qualcuno che, secondo me, vale... un'occhiata.

Avete visto i film Apocalypse Now e Rambo II? Girati in Vietnam? Ma nemmeno per sogno! Risalite in barca il Rio Chavon e vi ritroverete proprio sul set di quelle pellicole (ed è anche un bellissimo posto). Ci sono anche agenzie di escursione che forniscono anche la possibilità di visitare il fiume a bordo di un elicottero, facendovi sentire come il Tenente Colonnello Bill Kilgore che attaccava i vietcong al suono della Cavalcata delle Valchirie di R. Wagner. Potere anche, molto più tranquillamente percorrerlo sopra una chiatta dove musica e rum non mancheranno di certo. E' vicino alla zona della città di La Romana e meta di escursioni da più di 20 anni. Se chiuderete gli occhi e vi concentrerete, riaprendoli avrete paura di scorgere nella boscaglia King Kong.

Volete trovare un'acqua caldissima, una spiaggia bianchissima, un'acqua sempre calma e capire perchè gli abitanti della capitale la chiamano "la spiaggia dei dominicani"? Non potere non andare a farvi un bagno alla spiaggia di Boca Chica, magari con una bella batida di frutta ghiacciata in mano.

Anche se da quelle parti (giustamente) Cristoforo Colombo non è considerato molto bene, andate a visitare a S.to Domingo la Zona Coloniale e la casa del nostro connazionale: troverete dei posti splendidi, storici, autentici e molto caratteristici.
"La Capital" è comunque una bellissima mega città che vale la pena di essere visitata in lungo ed in largo, anche solamente per osservare come viene vissuta e se lo farete utilizzando i vari mezzi di trasporto dominicani, vi assicuro che sarà davvero un'esperienza unica, che vi arricchirà dentro e che vi divertirà. Le bancarelle dei venditori ambulanti, specie quelli del cibo di strada, i taci collettivi stipati all'inverossibile, i manichini femminili dei negozi di abbigliamento che sono stati creati con un "posteriore" decisamente più pronunciato e rotondo di quelli che vediamo nelle vetrine italiane, il sorriso della gente, la convivialità. Cose da provare.

I dominicani amano parlare del proprio Paese dicendo che "lo tiene todo", cioè che c'è proprio tutto in Repubblica Dominicana e non esagerano.
Potrete anche trovare un monte altissimo che con determinate condizioni meteorologiche sulla sommità viene ricoperto dalla neve, dove gli alberi smettono di essere palme o manghi e diventano conifere.
Il Pico Duarte supera i 3000 metri e per gli amanti del trekking è una meta alla quale non si può rinunciare.

Come non parlare, poi, delle immense piantagioni di canna (capita, percorrendo le strade vicine, di respirare profumo di caramello, dato che uno dei trattamenti alle queli vengono sottoposte è la bruciatura), delle coltivazioni di cacao e di quelle dove viene dapprima estratta e poi prodotta una squisita miscela di caffè?
Le fabbriche di tabacco sono poi estremamente rinomate, come quelle di rum, bevanda nazionale seconda solo alla birra (marca Presidente, ovvio).